Dott.ssa Antonella Pavesio
L' Investigatrice Famosa a Torino da 25 anni
Laurea in Legge per Garantire la Massima Professionalità
Presidente Federpol Piemonte e Valle d'Aosta per due Mandati - Membro della World association of detectives - Criminologa Iscritta AICIS
La Nostra sede principale è in C.so Gallileo Ferrarsi nel Cuore di Torino
Laurea Trentennale in Giurisprudenza
Presidente Federpol Piemonte e Valle d'Aosta per due Mandati - Membro della World association of detectives - Criminologa Iscritta AICIS
La Nostra sede principale è in Via Marco Polo angolo C.so Gallileo Ferrarsi nel Cuore di Torino
Lun-Sab 9:00 / 19:00
Negli ultimi anni, l'uso della tecnologia GPS per monitorare i dipendenti sul luogo di lavoro ha suscitato dibattiti accesi.
Da un lato, ci sono coloro che sostengono che il controllo dei dipendenti con GPS può migliorare l'efficienza aziendale, la sicurezza e la gestione delle risorse. Dall'altro, c'è preoccupazione per la violazione della privacy e il potenziale impatto negativo sul morale dei dipendenti.
Partiamo dall'aspetto di nostro interesse che è la liceità da parte del datore di lavoro di poter controllare attraverso un istituto d'investigazioni un proprio dipendente.
Il controllo del dipendente da parte del datore di lavoro deve essere effettuato nel rispetto delle leggi sulla privacy e dei diritti del lavoratore.
Si riporta qui di seguito un ordinanza della Sezione Lavoro del Tribunale di Roma dalla quale si evince che il datore di lavoro può controllare attraverso un investigatore privato la dove sospetti un possibile comportamento illecito nei confronti dell'Azienda posto in essere da parte dello stesso.
Con l'ordinanza del 14 marzo 2023, la Sezione II Lavoro del Tribunale di Roma ha espresso la propria opinione circa le condizioni di legittimità dei controlli attraverso l'utilizzo di un Istituto di Investigazioni definendosi circa le legittimità del licenziamento disciplinare irrogato a seguito dell'accertamento di illeciti disciplinari commessi dal dipendente per mezzo dell'intervento di un investigatore privato.
Laddove è possibile e lecito l'utilizzo di un investigatore privato per la verifica di eventuali comportamenti fraudolenti posti in essere dal lavoro è possibile attivare il controllo anche tramite l'utilizzo e l'ausilio di sistema GPS
Affidarsi a un'agenzia investigativa per il controllo dei dipendenti con GPS può essere fondamentale per diverse ragioni, specialmente quando si affrontano questioni delicate legate alla privacy e alla sicurezza aziendale. Ecco alcuni motivi per cui potrebbe essere vantaggioso:
In sintesi, affidarsi a un'agenzia investigativa per il controllo dei dipendenti con GPS offre vantaggi in termini di competenza legale, rispetto della privacy, neutralità, gestione di emergenze e risultati affidabili.
Quando Richiedere una Consulenza Investigativa
DPO (Data Protection Officer): ARGO BUSINESS SOLUTIONS srl - dpo.investigazioni@argobs.com - 011.19.11.53.59 | Informativa Privacy